Pages

mercoledì 29 giugno 2011

FASHION CAMP e i temporary shop

Concludiamo il nostro resoconto sulla carinissima esperienza al Fashion Camp con gli ultimi temporary shops che ci hanno piacevolmente colpite.

MADEINPA'


Le creazioni di Ambra Trapani sono davvero qualcosa di originale: non sapete le voglia di comprare tutte le meravigliose shopper in plastica, corredate da braccialetto chiudi manici e bustina zippata, dai motivi coloratissimi e fantasiosi!

Ogni prodotto Madeinpà, realizzato a mano ed in serie limitata è prima di tutto un progetto, che prende poi forma in borse, cinte, cappelli, portatabacco e tanto altro. I materiali impiegati sono  tra i più svariati si passa da quelli più tradizionali come le sete o i cotoni stampati dalle fantasie particolari, a quelli quotidiani ma inusuali per la produzione di accessori, quali moquette o linoleum; inoltre le forme nette e geometriche fanno si che i manufatti, in particolare le borse, diventino singolari oggetti-scultura da indossare e non semplici accessori.
Ogni realizzazione di Ambra racchiude in sè un piccolo mondo non solo di forma e colore ma anche di emozioni.
Per saperne di più visitate il sito di Madeinpà e diventate fan sulla loro pagina Facebook.



MAIDEN-ART

I gioielli di Maristella Colombo prendono vita nel 2006 a Milano con lo scopo di vestire le donne d'arte. Le creazioni, realizzate esclusivamente con i migliori materiali e totalmente fatte a mano da artigiani italiani, sono un misto di eleganza e ricerca. I gioielli e gli accessori della collezione presente al Fashion Camp, risaltava grazie alle luci emesse dalle catene in metallo, dai cristalli e dalle pietre naturali, che rimanevano in una palette di colori delicata e adatta a qualsiasi donna; i gioielli Maiden-art infatti possono essere portati tranquillamente con un outfit più informale, ma sono perfetti anche per occasioni più speciali. 
Date una sbirciata al sito di Maiden-art e alla pagina fan su Facebook.


Anna con un anello MAIDEN-ART



LC23
LC23 nasce come marchio di camicie nel 2010 su idea di Leo Caracciolo (da qui le iniziali del brand L e C + il numero 23 che è il numero portafortuna di Leo) e si estende poi anche a magliette ed in futuro, chi lo sà!
I prodotti LC23 sono capi unici ed estremamente curati nei dettagli, fatti interamente a mano ed assolutamente Made in Italy.
Nell'armadio di ogni donna c'è la camicetta bon ton con rouge e fantasie scozzesi, beh, con le camice di LC23 avrete, oltre alla semplice camicia, un capo unico e originale.
Visitate il sito, che ha anche uno shop online! Oppure seguite LC23 sulla pagina fan di Facebook e su Twitter.
Il marchio rispecchia in toto quella che è la filosofia del suo creatore, basata su concetti come distinzione, qualità, stile e passione: in una sola parole HANDMADE WITH LOVE!


Leo Caracciolo






SOFIA RETRO BAZAR
E' stato amore a prima vista quando ho addocchiato il temporary shop di Sofia Retrò Bazar, le creazioni delle due ragazze fondatrici del brand sembra che oscillini tra passato e futuro, sia nella ricerca dei materiali utilizzati, come plexiglass, resina e tessuti originali vintage, sia per le forme che assumono, cammei, animali, fiori e chi più ne ha più ne metta.
Anche in questo caso, poi, abbiamo a che fare con un brand che fa dell' handmade e della cura del dettaglio il proprio punto di forza.
Inutile dire che i gioielli di Sofia Retro Bazar entrano diretti nella mia wishlist.
Visitate il sito internet per vedere tutti i prodotti ed essere aggiornati sulle ultime novità.



c.

martedì 28 giugno 2011

Maylily at Fashion camp 2011


Cosa sarebbe Blair Waldorf, personaggio del telefilm Gossip Girl paragonabile ad una adorabile strega cattiva delle fiabe, senza i suoi immancabili cerchietti?


Che fine farebbe lo stile impeccabile e personalizzato di Olivia Palermo senza le sue Bib necklaces?

Come avrebbe potuto caratterizzare i suoi outfits Alessia Marcuzzi, alla conduzione del Grande Fratello, senza i suoi vistosi orecchini?


Che l’accessorio faccia la differenza è ormai uno dei dieci comandamenti delle “fashion lovers” di tutto il mondo.
Blair Waldorf  ha reso così celebri i suoi accessori al punto di farli divenire un dictat per tutte le sue ancelle; Olivia Palermo ha creato una sua linea di Bib Necklaces; gli orecchini e le collane di Alessia Marcuzzi non sono passati inosservati e hanno saputo reggere il confronto con i favolosi abiti di Stella Mc Cartney.

Maylily ha intuito l’importanza che i gioielli e gli accessori ricoprono nel completare qualsiasi mise e ha cavalcato l’onda dell’originalità sperimentando l’accostamento di materiali molto diversi tra loro, di varie provenienze e di epoche lontane.
Il risultato è sorprendente: piccoli tesori preziosi, ognuno con una storia da raccontare, nati dal desiderio di conferire nuova vita e nuovo uso ad oggetti e materiali sapientemente reinventati da Evelyn La Starza, creatrice del marchio.

Romantica, bon ton, sognatrice, nostalgica dei tempi passati o frizzante: ciascuna ragazza può trovare l’accessorio che la rispecchia.

Atmosfere retrò unite ad un tocco di originalità.


E gli imperdibili orecchini Vintage Lucite Filigree Chandelier: al fashion camp li ho provati tutti per capire quale fosse “il mio colore”… Ciliegia!




Date un'occhiata anche agli accessori per la sposa!
A.

giovedì 23 giugno 2011

Reale @ Fashion Camp

Oggi si parla di Reale, un marchio di abbigliamento presente con un temporary shop al Fashion Camp di Milano.


Reale ha attirato subito la mia attenzione, perchè aveva tantissimi capi dai colori pastello e dai tessuti morbidissimi, che io adoro!!


E' stata una grande sopresa: mi sono trovata tra le mani dei capi dal taglio sportivo che erano però curati nei minimi dettagli, come abiti sartoriali ma anche dei capi che hanno fatto la storia della moda realizzati in felpa, ma perfettissimi per essere portati di sera o in ufficio (come il trench in cotone trapuntato o la giacca Chanel in felpa!!): insomma, dei vestiti che si adattano a tutte quelle ragazze che vogliono essere eleganti, ma comode e a proprio agio nello stesso tempo.




Il progetto Reale nasce nel 2007 dall’incontro tra Camilla Giacomini – stilista per varie aziende tra cui Cycle e Met – e Daniele Scaboro – agente rappresentante di tessuti e accessori per abbigliamento di alto livello.
Mirta, la rappresentate del gruppo presente al Fashion Camp, ci ha spiegato che il nome riprende la vision del marchio, che è decisamente lungimirante e si basa su tre punti fondamentali:  un Made in Italy vero, “reale”e controllato, un innovativo approccio allo Slow Fashion e la ricerca di materiali ecosostenibili


Mirta con una giacca Reale, creata con scarti di felpe e coulisse
Il contributo di Reale per l’ambiente è dato dall’impiego di tessuti preziosi destinati al macero ma soprattutto alla ricerca di materiali e tinture naturali ed innovativi: immancabili in tutte le collezioni capi in felpa organica, fibra di bambù, alga marina, ortica nonchè cotone, seta e cachemire.

Tutti i capi Reale vengono venduti in morbidissimi sacchetti in filato d'ortica
Reale propone un innovativo concetto di slow-fashion per una donna chic ma comoda, ricercata ma allo stesso tempo libera di distinguersi dal gusto globalizzato, offrendo un approccio contrario alla frivolezza e al disimpegno tipici della moda odierna.



La moda, un sogno reale!
Andate a visitare il loro sito, diventate fan della loro pagina Facebook e se potete fate una capatina al loro showroom in via Brisa a Milano.



c.

martedì 21 giugno 2011

Oh My Dolls! Milano @ Fashion Camp

Continuamo il giro dei temporary shop e fermiamoci nel mondo delle meraviglie di Ohmydolls! Milano.
Un vero e proprio mondo kawaii creato dalle sorelle Ilaria e Rosanna, una pittrice e l'altra architetto, ma entrambe con la passione per la moda, l'arte, le bambole e oserei dire il rosa, che abbondava nelle creazioni presenti al temporary shop al Fashion Camp.
Il progetto Ohmydolls! nasce dai dipinti di Ilaria, che disegna delle bambole romantiche e tormentate, adulte e infantili allo stesso tempo, che non temono di mostrare il proprio disagio interiore. Da qui viene eleborata l'idea di progettare una linea di abbigliamento e accessori che prendono spunto da questi disegni e che rappresentano un nuovo ideale femminile, descrivendo un’icona malinconica, che mostra con orgoglio le cicatrici delle ferite inflitte dalla vita e quelle invece volute e raccontate da tattoos e piercing, il tutto in un contesto onirico e fiabesco.


I disegni della bambole quindi hanno permesso alle ragazze di generare un bellissimo immaginario ispirato al mondo dei sogni, al burlesque, alle pin up, al rosa e a tutto quello che più attira e affascina queste due creative. Al Fashion Camp c'era solo un assaggio di quello che è possibile trovare nel loro negozio di Milano, in via Vela n.18: abbigliamento per neonati e bimbe di alta qualità, come tutu e pettiskirts (quelle gonnelline di tulle piene di arricciature) rigorosamente fatte a mano in tantissimi colori e per ogni età; scarpine fatte a mano; oggetti vintage presi in giro per il mondo; costumi da bagno, intimo e accessori burlesque di altissima qualità; ma anche costumi per spettacoli su ordinazioni (tempi consegna 72 ore) e molto molto altro!

cupcake da bagno: per profumare "golosamente" il vostro momento di relax

Non vi resta che andare a curiosare nel loro shop milanese o sulla loro pagina Facebook, sempre aggiornatissima sulle loro novità.
La favola vi aspetta!!





c.

sabato 18 giugno 2011

La borsa di Mary Poppins - Les envers at Fashion camp



Scagli la prima pietra chi, dopo una giornata di shopping estenuante fatta di “dentro e fuori” da qualsiasi negozio, non si è pentita di aver messo troppe cose nella borsa con le dirette conseguenze di avere una spalla dolorante e di dover rinunciare all’ennesimo ingombrante sacchetto;
oppure chi si sente decisamente a disagio armata di una micro clutch che contiene solo alcuni dei migliori alleati di una ragazza e si è più volte sentita costretta a lasciare in macchina, in una shopping bag, il resto dell’armamentario;
o ancora chi, subito dopo aver autorizzato il fidanzato a cercare le chiavi o un fazzoletto nella propria maxi bag si è immediatamente pentita sentendo parole che risuonano come un mantra “ma cosa te ne fai di tutte queste cose?”;
e infine chi guardando questo video  tratto dal film “Mary Poppins” non ha ardentemente desiderato una borsa come la sua, apparentemente vuota e leggera.


C’è persino chi ha creduto che pronunciando la celebre parola d’ordine “Supercalifragilistichespiralidoso” sarebbe precipitata dal cielo una neverfull coi fiocchi?



Ebbene, Les Envers by Sara Turatello, ha reso giustizia ai tentativi di giovani sognatrici con il pallino della moda creando Les Poppins.
Con il suo motto: “Basta con le borse firmate, basta con le borse dei grandi magazzini!” si è fatta strada proponendo nuovi accessori made in Italy in edizione limitata realizzati artigianalmente.
Pensate per una donna unica, ironica, romantica, sognatrice, con una spiccata personalità e che vuole distinguersi sono funzionali ma al tempo stesso meravigliose.
Dai colori più discreti e bon ton



Passando per quelli più decisi e stravaganti



Fino ad arrivare a comode e passepartout pochette (munite anche di tracolla a catena)
Da amante dei fiocchi e da nostalgica di Gira la moda grazie al quale Sara Turatello ha dato avvio al suo estro creativo non posso che esserne fan!

A.

venerdì 17 giugno 2011

ARTI.SANI al FASHION CAMP

Arti.Sani, è un collettivo di creativi, designers, stylist e artisti che fanno dell'autoproduzione, l'unicità, l'alta qualità e l'originalità le caratteristiche essenziali di ogni singola creazione.

Diversi stili e diverse competenze, fanno sì che questo collettivo mostri nuovi modi di interpretare e vivere la moda, il design e l'artigianato.

Al Fashion Camp erano presenti in un unico temporary shop la carinissima Giulia Boccafogli con i suoi gioielli, Annapaola Rapacciuolo con i deliziosi bijoux di Le Chou Chou bijoux e Chiara Salvioli che firma i meravigliosi abiti di Pommes De Claire.




Abbiamo avuto il piacere di parlare personalmente con Giulia, architetto, che riesce a dare vita a delle creazioni a dir poco deliziose. Sono due le collezioni presentate in quest'occasione: Leaves, con motivo naturale e ispirato alla foglie e Waves, con forme curve arricchite da bottoni d'epoca); tutti oggetti (collane, braccialetti, orecchini e cerchietti!!) creati rigorosamente a mano e in pelle. La cura per il dettaglio e nell'accostamento cromatico rendono questi giulielli (come li chiama Giulia ^.^) qualcosa di unico e originale, che si adattano ad ogni tipo di abbiliamento, di mood ma sopratutto ad ogni donna, donando comunque uno stile romantico e di grande classe. 




Nella foto Giulia indossa un capo di Pommes De Claire
Con i gioielli di Les Chou Chou bijoux, creati da Annapaola Rapacciuolo, si respira un aria retrò. Queste creazioni sono dei veri e propri capolavori in miniatura, delle piccole opere d'arte in edizione limitata da indossare e sfoggiare con le amiche. Ceramica, catenine anticate e materiali di recupero sono i punti di forza di questi gioielli adatti alle donne di qualsiasi età che hanno voglia di accessori vintage, in stile parigino, ma che donano allo stesso tempo un'aria chic e da sognatrice.



Pommes De Claire propone una collezione di vestiti d'alta sartoria. Con la mela, che è il logo del brand Chiara vuole veicolare un'idea ben precisa: è infatti simbolo di tutti i sentimenti che la stilista racchiude nella sua passione creativa. I capi hanno delle linee pulite e lineari, che richiamano un po' uno stile retrò, ma con un pizzico di stravaganza e di originalità che rendono ogni creazione Pommes De Claire moderna e adatta a quelle ragazze e a quelle donne che vogliono tenere uno stile bon-ton, "da nonna moderna" e un po' francese (come scrive Chiara nel sito). 

Ciondolo "Collecteur" (che fa parte della collezione Les Voyages in prossima uscita) di Le Chou Chou bijoux


À Bientôt! :)

c.

giovedì 16 giugno 2011

Little Black Dress at Fashion camp


Prendete gli accessori must have di stagione, aggiungete qualche pietra preziosa, un pizzico di personalità, una bustina di romanticismo e un tocco di colore. Frullate il tutto, versate un cucchiaio di sogni e agitate con tanta immaginazione. Cosa ottenete?

I Lovelysally cute bikinis by LBD!


Quattro modelli ispirati a quattro diverse declinazione di stile per portare anche in spiaggia i nostri irrinunciabili e griffatissimi accessori. Se stare in riva al mare armate di  Miu Miu Bow bag, Studded Converse o Jeffrey Campbell Foxy sembra eccessivo anche a voi, inguaribili fashion victim, sappiate che la creatività e l’estro di Little Black Dress by Alessia Caliendo, in sinergia con le note illustrazioni di Greta Taddeolini (di cui avevamo già parlato QUI) e l’esperienza di Lovelysally, hanno trovato una simpatica soluzione.
Rock bikini (Levi’s shorts, Alexander Wang Coco Duffel bag, Studded Converse, Alexander McQueen Skull bangle, Moscot Lemtosh sunglasses, Hamer guitar), Hippie bikini (hippie sundress, Su-Shi satchel, A.P.C. woode clogs, Giorgio Armani round sunglasses, ukulele), Trend setter bikini (Emilio Pucci pareo, Furla Candy bag, Jeffrey Campbell Foxy, Prada Minimal Baroque sunglasses, Chanel beach towel), Romantic bikini (gingham jumpsuit, Miu Miu Bow bag, Moschino&Kartell Bow Wow, beach ball, vintage walkman): qual è il vostro preferito? Io propendo verso il modello Romatic ma anche il Trend setter mi tenta!
Con un po’ di immaginazione anche in riva al mare o a bordo piscina si avrà l’illusione di non indossare un semplice bikini ma tutti gli accessori che ci accompagnano durante la routine cittadina e dai quali è difficile separarsi quando la preparazione delle valigie diventa ineluttabile.
Essere fashion tra un ghiacciolo e un castello di sabbia si può! Prezzo: 50 euro.
Welcome Aboard Luxury Edition jewels!


Se il vostro polso è abituato a portare baxi bags stracolme di oggetti più o meno utili, difficilmente riuscirà a sopportare l’idea di sentirsi privo di qualsiasi ornamento ma soprattutto spogliato dall’accessorio più sognato da qualsiasi donna: la borsa. Ecco la soluzione: bangles in argento 925 bagnati in oro 18 kt raffiguranti le It bags della collezione Welcome Aboard. Alla stessa linea appartengono girocolli long chain, anelli e orecchini realizzati da Alessia Caliendo e dalla jewelry designer Anna Cino.
Welcome Aboard Bags!


Mega shoppers in cotone organico su cui sono dipinte a mano le It bags della Welcome Aboard collection. Possedere una vera It bag è pensiero fisso di tutte le menti femminili ma, haimè, non di tutti i portafogli. Queste shopping bag sono dedicate a chi odia da sempre i sacchetti di plastica ormai in via di estinzione e a chi sceglie di spendere i propri risparmi per un viaggio o una cena con le amiche piuttosto che recludersi in casa pur di avere una costosissima borsa!
Ovunque andasse il nostro sguardo cadeva su creazioni davvero carine e curiose: dalle ormai storiche Greta Tees, alla romanticissima linea di intimo a quadretti Vichy che mi ha ricordato gli slip di quando ero piccola con un pizzico di sensualità in più, passando per "I want an egagement ring", ovvero rings/pins raffiguranti diamanti e altre pietre preziose. Un’idea, quest’ultima, nata dalla constatazione che gli uomini, con la scusa dell’originalità, dietro la quale si celano l’insicurezza e il risparmio, hanno la tendenza a rimandare il dono dell’Anello (quello con la A maiuscola), spiega Alessia Caliendo. In una scatolina rossa a forma di cuore, degna del solitario più lucente, false copie di celebri anelli per una Cenerentola metropolitana con contratto a progetto. Da regalare all’amica del cuore!


Infine, ecco un esempio della versatilità dei capi by LBD; io sono stata colpita da questo lace dress!


A.